LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Liceo delle scienze umane

Il percorso si caratterizza per la centralità degli studi.

Cos'è

Il percorso si caratterizza per la centralità degli studi volti ad indagare le relazioni umane e sociali e mira allo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative.
La compresenza di discipline scientifiche e umanistiche, tra cui il latino, porta ad una visione d’insieme dei processi culturali.

Parte integrante del curriculum sono i percorsi di alternanza scuola/lavoro, cioè la possibilità per le classi terze e quarte di osservare per alcuni giorni realtà lavorative, secondo i protocolli d’intesa tra scuola e lavoro.

La preparazione del liceo delle Scienze Umane consente di proseguire gli studi in tutti i corsi di laurea, in particolare a quelli che danno accesso alle professioni della formazione e della comunicazione (insegnanti, educatori professionali, mediatori culturali,…), alle professioni del sociale (assistenti sociali, psicologi,…), alle professioni sanitarie (infermieri, tecnici di laboratorio, fisioterapisti, logopedisti,…)

Quadro orario quinquennale 
ClassiPrimeSecondeTerzeQuarteQuinte
Lingua italiana44444
Latino33222
Inglese33333
Storia e geografia33
Storia222
Scienze Umane44555
Diritto ed Economia22
Filosofia333
Matematica33222
Fisica222
Scienze naturali22222
Storia dell’arte222
Scienze motorie22222
Religione cattolica11111
Totale ore settimanali2727303030
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Orario delle classi

Libri di testo

Libri di testo

libri-di-testo-22-23

pdf - 1322 kb